Food & Wine

(BELVEDERE) Red e giornata mondiale contro l’AIDS

(BELVEDERE) RED, special edition di Belvedere Vodka a favore di Global Fund, finanziatore leader a livello mondiale nella lotta contro HIV in Africa, ha scelto New York per sostenere e promuovere la lotta contro l’AIDS in occasione della giornata mondiale dedicata a questa malattia

Roger Federer ambassador di Moët & Chandon

Roger Federer, icona mondiale dello sport e del lifestyle, è il nuovo brand ambassador di Moët & Chandon e sarà protagonista della prossima campagna pubblicitaria della Maison. Il famoso fotografo Patrick Demarchelier ha scattato a Parigi una serie di ritratti di Roger Federer per Moët & Chandon

Jameson presso il GumSalondi Milano

Ritrovo di “barbe” e passione per il whiskey irlandese Jameson presso il GumSalondi Milano. Presenti all’appello amanti dell’indie rock, della bici e dei film d’autore. Collettori acclamati la barba, Jameson e ginger ale. Non poteva mancare la Brand Ambassador Jameson Italia Simone Greene

The Glenlivet trionfa al Milano Whisky Festival 2012

Il Milano Whisky Festival 2012, dedicato ai Single Malt, ha visto la presenza di oltre 2.000 visitatori e di 2.000 prodotti in degustazione. The Glenlivet si aggiudica due le medaglie d’oro vinte rispettivamente nella categoria daily con The Glenlivet 18 years old e nella categoria connoisseurs con The Glenlivet Nàdurra

Vodka Sernova Branca all’Aromaperitivo di Golosaria

All’Aromaperitivo di Golosaria, presso Palazzo del Ghiaccio e Frigoriferi Milanesi, via G.B. Piranesi14 Milano, sabato 17 novembre sarà possibile degustare il cocktail di Maurizio Stocchetto che vede tra gli ingredienti principali Sernova, la nuova vodka delle Distillerie Branca

Flan di parmigiano

Lisa Banchieri, personal chef fiorentina, ci propone la ricetta del fan di parmigiano. Un piatto davvero gustoso da servire come antipasto abbinato ad un ottimo olio al tartufo

Festa dell’Amaretto a Santa Croce (Pisa)

Si svolgerà l’8 dicembre a santa Croce (Pisa) la festa dell’Amaretto. La storia narra che siano state le novizie del locale convento di Santa Cristiana a realizzarli, in seguito si trasformò nel dono tipico delle festività invernali