A BTO11 i musei diventano smart grazie alla tecnologia

Abandon the stereotype of the museum as a place of mere contemplation where the rule was “not to touch,,it,Get ready for an "adventurous journey",,it,within completely new places,,it,where action and interaction will be the keys to a new discovery and a more dynamic cultural enjoyment,,it,effective and fun,,it,These are the topics at the heart of the panel scheduled on,,it,BTO11,,sv,entitled "Smart Museum",,it,The meeting will present examples of museums born of the contamination of creativity,,it!”. Preparatevi ad un “viaggio avventuroso”, all’interno di luoghi completamente nuovi, dove azione e interazione saranno le chiavi per una nuova scoperta e per una fruizione culturale più dinamica, efficace e divertente.
Questi i temi al centro del panel in programma il 21 marzo a BTO11 (Florence, Stazione Leopolda) intitolato “Smart Museum”. Nell’incontro verranno presentati esempi di musei nati dalla contaminazione tra creatività, new technologies and managerial innovation processes,,it,and all made by a new generation of creatives,,it,A new reality can be lived through the platform,,it,Lumen-Mixed Reality Storitelling,,en,of the very young Indian interaction-design,,it,Arvind Sean,,en,- winner of the Palyable Museum Awards,,it,Thanks to a new high-tech device that plays with the vintage design of an old torch,,it,the visitor will enter a whole new story,,it,The light beam will illuminate arrows,,it, e tutti realizzati da una nuova generazione di creativi-
Una nuova realtà si potrà vivere attraverso la piattaforma Lumen-Mixed Reality Storitelling, del giovanissimo interaction-design indiano Arvind Sean – vincitore del Palyable Museum Awards. Grazie ad un nuovo device altamente tecnologico che gioca con il design vintage di una vecchia torcia, il visitatore si addentrerà in una storia tutta nuova. Il fascio di luce illuminerà frecce, indicators and pointers that will draw a path,,it,directing it to some areas of the museum,,it,where Lumen will begin to tell a story,,it,one for each work in the museum,,it,one for each space,,it,The visitor will thus begin an interactive journey,,it,where each of his gestures will be an input followed by a narrative moment that will bring ever-increasing involvement,,it,For example if you want to discover a sculpture,,it,Lumen will project a face on the work you tell and explain the artist's will,,it, indirizzandolo verso alcune aree del museo, dove Lumen inizierà a raccontare una storia, una per ogni opera presente nel museo, una per ogni spazio.

Il visitatore inizierà così un percorso interattivo, dove ogni suo gesto sarà un input a cui seguirà un momento narrativo che porterà un coinvolgimento sempre crescente. Per esempio se si vuole scoprire una scultura, Lumen proietterà un volto sull’opera che racconti e spieghi la volontà dell’artista. It will be able to illustrate the genesis of the work itself,,it,what was the artist's will to achieve it,,it,the great novelty of the technology proposed by Lumen is that of superimposing a narrative through a digital fiction on the existing physical space,,it,first of its kind it does not need screens,,it,The visitor will thus not be isolated within a viewer,,it,but he will be able to share the experience he is living,,it,A first contact with this new technology will be possible thanks to the Marino Museum of Florence,,it, quale è stata la volontà dell’artista nel realizzarla. Also, la grande novità della tecnologia proposta da Lumen è quella di sovrapporre allo spazio fisico esistente una narrazione attraverso una digital fiction che, prima nel suo genere non ha bisogno di schermi. Il visitatore così non sarà isolato all’interno di un visore, ma potrà condividere l’esperienza che sta vivendo. Un primo contatto con questa nuova tecnologia sarà possibile grazie al Museo Marino di Firenze, first museum in Italy that will work with the Arvin Sanjeev team,,it,The horizon of multimedia applied to museology goes even further with the Past of Future project,,it,videogame of the,,it,National Archaeological Museum of Taranto,,it,wanted by the Mibac and its management,,it,MArTA of Taranto,,it,and that today wants to be the symbol of the rebirth of the city,,it,The union that up until a few years ago could have seemed over the top,,it,in a dichotomy between high and low culture,,it,to put a museum alongside a videogame,,it.
L’orizzonte della multimedialità applicata alla museologia si spinge ancora oltre con il progetto Past of Future, videogame del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, voluto dal Mibac e dalla direzione dello stesso MArTA di Taranto e che oggi vuole essere il simbolo della rinascita della città. Il connubio che sino a pochi anni fa poteva sembrare sopra le righe, in una dicotomia tra cultura alta e bassa, di accostare un Museo ad un Videogame, today it finds a perfect application,,it,starting from two assumptions,,it,the first is the idea that videogames can be considered in all respects a contemporary artistic expression,,it,Many videogames today reach a graphic perfection,,it,they have a philological research and express a poetic - just think of Assassin’s Creed - worthy of a great work of art,,it,The second assumption is that the video game language can enhance and facilitate the discovery and knowledge of a place,,it, partendo da due presupposti: il primo è l’idea che il videogame può essere considerato a tutti gli effetti un’espressione artistica contemporanea. Molti videogames oggi raggiungono una perfezione grafica, hanno una ricerca filologica e esprimono una poetica – basti pensare ad Assassin’s Creed – degni di una grande opera d’arte. Il secondo presupposto è che il linguaggio del videogioco può valorizzare e facilitare la scoperta e la conoscenza di un luogo. In this key Past of Future proves to be a perfect tool,,it,Thanks to its graphics and its storytelling it will be possible to travel from London to Taranto,,it,looking for a mysterious missing woman,,it,The player will be led to make choices and take different directions,,it,going through a story with an open ending that will lead him to discover the treasures of the MArTA,,it,On his exploration journey the visitor can admire the Spartan Taranto colony,,it,up to the Taranto Tomba degli Atleti,,it. Grazie alla sua grafica e al suo storytelling sarà possibile percorrere un viaggio da Londra a Taranto, alla ricerca di una misteriosa donna scomparsa. Il giocatore sarà portato a fare scelte e a prendere direzioni diverse, percorrendo una storia dal finale aperto che lo porterà a scoprire i tesori del MArTA. Nel suo percorso di esplorazione il visitatore potrà ammirare la Taranto colonia spartana, fino alla Taranto Tomba degli Atleti, in a journey of individual growth that becomes the culture of memory through play,,it,Among the multimedia projects present at BTO11 one has the merit of decisively changing the use of historical documents,,it,remove dust from the shelf and throw a new light,,it,that enlivens the stories and the past,,it,bringing them closer to the visitor by giving us their teachings,,it,The Cartastorie,,it,directed by Sergio Riolo for the Museum of the Historical Archive of the Banco di Napoli,,it,has the merit of transforming,,it,thanks to multimedia,,it.
Tra i progetti multimediali presenti a BTO11 uno ha il merito di cambiare decisamente la fruizione dei documenti storici, togliere la polvere dallo scaffale e gettare una luce nuova, che ravviva le storie ed il passato, avvicinandole al visitatore consegnandoci i loro insegnamenti: Il Cartastorie. The project, diretto da Sergio Riolo per il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, ha il merito di trasformare, grazie alla multimedialità, i circa 80 miles of cards,,it,of documents,,it,stored in,,it,whose use by the public was practically impossible,,it,on a journey through sounds,,it,colors and images,,it,that reconstruct hundreds of stories preserved and we could say imprisoned,,it,in cellulose,,it,This is how this project gives visitors a deep and important insight into,,it,years of Southern Italian history,,it,The museum changes its face,,it,its spaces are renewed and its times become the times for a new narrative of history,,it, di documenti, conservate in 330 rooms, la cui fruizione da parte del pubblico era praticamente impossibile, in un viaggio tra suoni, items, colori e immagini, che ricostruiscono centinaia di storie conservate e potremmo dire imprigionate, sino ad oggi, nella cellulosa. E’ così che questo progetto restituisce ai visitatori uno spaccato profondo ed importante di 500 anni di storia del Mezzogiorno d’Italia. Il museo cambia volto, i suoi spazi si rinnovano e i suoi tempi divengono i tempi per una nuova narrazione della Storia, the smart museum is increasingly the new paradigm for cultural enjoyment and Italy is at the forefront of incorporating new technologies and integrating them into its enormous cultural and museum heritage,,it,At BTO11, museums become smart thanks to technology,,it,The Lumen-Mixed Reality Storitelling platform was presented to BTO11,,it,at Arvind Sean,,ms,technology to make museums smart,,it.
of A. Raffaelli

Be first to comment

Leave a Reply

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

This site uses Akismet to reduce spam,,en,Learn how your comment data is processed,,en. Learn how your comment data is processed.