Dove acquistare casa sul Lago di Como: 4 località
all’insegna del lusso

Il Lago di Como può essere considerato uno dei simboli del lusso, complice una storia secolare all’insegna dell’accoglienza, intrisa di arte, storia, natura e quel qualcosa di esclusivo che appare difficile, per non dire impossibile, da catalogare e perciò da descrivere.

Parliamo, non a caso, di uno dei luoghi che hanno fatto parte del Grand Tour: un itinerario che i giovani delle famiglie più importanti e benestanti d’Europa (in particolare della Gran Bretagna) erano soliti fare alla volta delle città d’arte e degli angoli più elitari e belli del Vecchio Continente. L’Italia, inutile dirlo, era uno degli Stati più ambiti, grazie alla presenza di città d’arte come Roma e Firenze nonché mete ricche di fascino come, appunto, il Lago di Como.

Non mancano, pertanto, le dimore di pregio sul Lago di Como da acquistare per quanti desiderano avere una casa dove trascorrere dei piacevoli momenti di assoluto relax, lontano dalla frenesia delle città. Si tratta di immobili che hanno una storia da raccontare e che si distinguono per alcuni tratti tipici delle strutture di lusso: dalle finiture eccellenti al panorama meraviglioso, passando per altri elementi ancora.

Ma non perdiamo altro tempo: scopriamo quattro località sul Lago di Como da considerare per l’acquisto di una casa di valore, capaci di rivelarsi un investimento foriero di soddisfazioni.

Laglio, dove ha casa George Clooney

Laglio è un borgo sul Lago di Como che non deve tanto la sua fama agli scorci paesaggistici di indubbia bellezza e amabilità, quanto al fatto che nel non poi tanto lontano 2002 il divo di Hollywood George Clooney qui ha comprato casa: lo splendido luogo di Villa Oleandra.

Un’ottima scelta, per dirla tutta. Tra vigne, uliveti, piante di alloro e tante escursioni nella natura – come quella che conduce al Monte Torriggia -, è davvero un posto perfetto dove trascorrere le vacanze, soprattutto se si opta per una dimora storica di lusso.

Menaggio, magia che si perde nel tempo

Menaggio è un borgo che si trova lungo la sponda Ovest del Lago di Como, dove si respira una storia antica. Il territorio è stato abitato infatti già dai Liguri pre-indoeuropei e, successivamente, da Celti, Galli, Romani, Goti, Longobardi e Bizantini, tra i tanti.

Nel Settecento è diventato uno dei luoghi di villeggiatura più ambiti per chi proveniva da Milano (e non solo). Non mancano da queste parti le ville e le abitazioni di lusso: un investimento eccellente, vista da un lato la bellezza del centro storico e del paesaggio, e dall’altro la vicinanza con Milano.

Tremezzina: la destinazione più famosa del Lago di Como

Tremezzina è una ridente cittadina composta, in verità, da più paesi di piccole dimensioni. Si trova in una posizione perfetta, rispetto al Lago di Como, da cui è possibile ammirare Bellagio e l’Isola Comacina.

È una località davvero molto bella, con tante ville di indubbio valore e fascino, tra cui Villa Carlotta e Villa Balbianello. Non può che essere una delle località da considerare in occasione dell’acquisto di una casa da queste parti.

Bellagio, la Perla del Lario

Non potevamo che concludere con quella rinomata per essere la Perla del Lario, complice la posizione unica nel suo genere: Bellagio si trova al vertice del Triangolo Lariano, lungo la base del promontorio in cui il lago si divide nei rami di Como e Lecco.

Se siete alla ricerca di paesaggi selvaggi e dolci insieme questo angolo di paradiso – perché altro non è – sarà l’ideale per cercare una dimora all’altezza di tanta bellezza.

Be first to comment

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.