• Redazione
    • Contatti
    • Collaborazioni
  • Pubblicità
  • Share your look
  • Agenda Eventi
  • Shoppingmap
SCENARIO - luxury lifestyle magazine
  • Trends
    • Calabrese 1924 ed HSI al Pitti Uomo 104
      Calabrese 1924 ed HSI al Pitti Uomo 104
    • Boglioli primavera estate 2023
      Boglioli primavera estate 2023
    • La ballerina di Maria Luca si veste di denim
      La ballerina di Maria Luca si veste di denim
    • Woman
    • Man
    • Kid
    • Accessories
    • Celebrities
    • Wish List
    • Blog.com
  • Fashion
    • INSUBORDINATE – IED GRADUATE FASHION SHOW 2022 ad Altaroma
      INSUBORDINATE – IED GRADUATE FASHION SHOW 2022 ad Altaroma
    • Naba final work ad AltaRoma luglio  2022
      Naba final work ad AltaRoma luglio 2022
    • Sfilata Polimoda al Pitti Uomo 102
      Sfilata Polimoda al Pitti Uomo 102
    • Pitti Uomo
    • AltaRoma
    • Fashion Week
  • Luxury
    • BR 05 Green Gol di Bell & Ros
      BR 05 Green Gol di Bell & Ros
    • Bulgari – LVMH WATCH WEEK
      Bulgari – LVMH WATCH WEEK
    • I gioielli Bettina T. di Cinzia Caviglia
      I gioielli Bettina T. di Cinzia Caviglia
    • Gioielli e Orologi
    • Yacht & Sail
    • Motori
    • Tecnologia
  • Beauty
    • Fondotinta compatti: cosa sono e quali vantaggi nel loro utilizzo?
      Fondotinta compatti: cosa sono e quali vantaggi nel loro utilizzo?
    • Regalare un profumo ad una donna: le regole da seguire
      Regalare un profumo ad una donna: le regole da seguire
    • Magic Box la collezione Falcone & Hartmann per Aquaflor
      Magic Box la collezione Falcone & Hartmann per Aquaflor
    • Profumi e Cosmetici
    • Fitness & Wellness
  • Design
    • TEXTURE & MORE il progetto dedicato alle texture per pareti
      TEXTURE & MORE il progetto dedicato alle texture per pareti
    • “The Great stage” campagna del Gruppo Franke
      “The Great stage” campagna del Gruppo Franke
    • GALA ROTELLI PER CASA BAGLIONI MILANO: CROMIE DOMESTICHE
      GALA ROTELLI PER CASA BAGLIONI MILANO: CROMIE DOMESTICHE
    • Interior
    • Complementi
  • Events
    • Evento da Hunting World a Firenze
      Evento da Hunting World a Firenze
    • Blackblessed presenta “Black Circus”
      Blackblessed presenta “Black Circus”
    • Bucolica. Il Vivere Country
      Bucolica. Il Vivere Country
    • Eventi Moda
    • Opening
    • Party
    • Save the Date
  • News
    • Doria 1905 evento da Cassetti Firenze
      Doria 1905 evento da Cassetti Firenze
    • Tavola rotonda di Le Mani di Napoli a Pitti Uomo 104
      Tavola rotonda di Le Mani di Napoli a Pitti Uomo 104
    • Maredamare edizione 2023 a Firenze
      Maredamare edizione 2023 a Firenze
    • Attualità
    • Finanza&Bilanci
    • L’esperto
    • Cultura
    • Gossip
    • Interviste
    • Classifica Blog
  • Bien Vivre
    • Menù di Natale del Relais Santa Croce di Firenze
      Menù di Natale del Relais Santa Croce di Firenze
    • NH Collection Piazza Carlina a Torino
      NH Collection Piazza Carlina a Torino
    • MANDARIN ORIENTAL A SANTIAGO DEL CILE
      MANDARIN ORIENTAL A SANTIAGO DEL CILE
    • Ricette
    • Food & Wine
    • Restaurants
    • Accomodation
  • Life Style
    • Entre Dos Mundos 2023 a Firenze al Cinema La Compagnia
      Entre Dos Mundos 2023 a Firenze al Cinema La Compagnia
    • Risonanze Metropolitane Firenze 2022 programma eventi
      Risonanze Metropolitane Firenze 2022 programma eventi
    • PREMIO COLLATERALE RB CASTING alla mostra del cinema di Venezia
      PREMIO COLLATERALE RB CASTING alla mostra del cinema di Venezia
    • Arte
    • Books
    • Cinema
    • Musica & Teatro
    • Night Life
Food & Wine 15/11/2022

Ad Andrea Scaccini Premio Gambelli 2023

È il giovane toscano Andrea Scaccini l’enologo under 40 ad aggiudicarsi la XI edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti “IGP I Giovani Promettenti”, è stato consegnato sabato 12 novembre a Montalcino in occasione di Benvenuto Brunello, l’evento di presentazione delle nuove annate promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.

A consegnare la targa il presidente di Aset Leonardo Tozzi con Carlo Macchi (IGP), autore del volume “Giulio Gambelli, l’uomo che sapeva ascoltare il vino” (ed. SlowFood) e tra i principali ideatori del Premio.

“È stata un’immensa soddisfazione ricevere il premio dedicato al Maestro della nostra enologia. Se oggi siamo qua a parlare dei grandi vini toscani è grazie a Giulio Gambelli e sapere che nel mio piccolo sto affiancando i suoi pensieri mi rende determinato, orgoglioso e soprattutto soddisfatto del mio lavoro”, così il vincitore dell’edizione 2023 del Premio, Andrea Scaccini.

“È bello che una degustazione rigorosamente alla cieca condotta da 10 giornalisti esperti di vino della nostra Associazione abbia individuato tra decine di candidati un giovanissimo enologo come Andrea Scaccini quale erede del “metodo” di Giulio Gambelli – ha commentato il presidente di Aset, Leonardo Tozzi –  segno che la verità della sua esperienza, il segno tangibile del suo talento così naturale,  con tanta vita e esperienza da vendere, si rinnova in altre generazioni di nuova scuola e vita, mostrandosi davvero autentico e resistente al tempo come un grande vigneto”.

Per Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino: “Giulio Gambelli ha contribuito al successo del vino italiano e, in particolare, di quello toscano. Il Premio a lui intitolato è nel segno della riconoscenza che il settore gli deve, soprattutto sul fronte della formazione delle nuove generazioni di enologi. L’enologo, infatti, riveste un ruolo centrale e trasversale nella produzione vinicola di qualità, un fattore determinante anche per il posizionamento sui mercati esteri”.

Andrea Scaccini è nato il 19 Novembre 1994 a Montepulciano, dove ancora vive e lavora. Sin da bambino cresciuto tra i vigneti poliziani e affascinato dal territorio nativo, ha coltivato una grande passione per il mondo dell’agricoltura, passione che lo ha portato prima al diploma presso l’Istituto Tecnico Agrario A. Vegni “Capezzine”, poi alla Laurea in “Viticoltura ed Enologia” della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze dove, nel Dicembre 2016, si è congedato con il massimo dei voti e con lode. Tra le sue esperienze fin dagli studi ha lavorato in alcune piccole realtà vinicole e arrivando poi a collaborare per un’intera vendemmia con la cantina di “Ornellaia” a Bolgheri nel 2015. Curioso di apprendere nuove tecniche e conoscere panorami viticoli diversi da quello Toscano, ha svolto due vendemmie all’estero: la prima in Francia, nel 2016, presso la grande cantina cooperativa “Champagne Nicolas Feuillatte” e la seconda in Nuova Zelanda, agli inizi del 2017,  presso la cantina Vavasour del gruppo “Foley Family”. A metà 2017 è rientrato a Montepulciano e da cinque anni lavora come Enologo interno presso l’azienda Bindella dove si occupa con grande orgoglio e determinazione di tutto ciò che ruota attorno alla produzione del vino. 

Il riconoscimento premia ogni anno l’enologo il cui lavoro abbia saputo incarnare al meglio l’idea di vino portata avanti da Giulio Gambelli: esaltazione delle tipicità di ogni vitigno, delle caratteristiche del territorio e dell’annata vendemmiale. Tra i requisiti fondamentali per poter partecipare, essere un professionista che nell’anno solare di emanazione del bando non abbia superato i 40 anni di età e laurea in enologia.

La prossima edizione del premio è in programma a San Gimignano (Si) in febbraio 2024 in occasione dell’Anteprima della Vernaccia.

Al vincitore, oltre alla targa, va anche un premio di 1.500 euro, reso possibile grazie al sostegno di alcune delle aziende di cui Giulio Gambelli fu storicamente amico e consulente: Bibbiano, Fattoria di Rodàno, Il Colle, Montevertine, Poggio di Sotto. Sono poi partner del concorso il Consorzio Vino Chianti Classico, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio Vino Brunello di Montalcino e il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano.

Un particolare ringraziamento va ad ASSOENOLOGI per il contributo dato alla diffusione del bando del Premio.

Ecco l’Albo d’oro con i nomi dei vincitori del Premio Gambelli:

Fabrizio Torchio (2013)
Gianluca Colombo (2014)
Francesco Versio (2015)
Sebastian Nasello (2016)
Diego Bonato e Luca Faccenda (2017)
Luigi Sarno (2018)
Angela Fronti (2019)
Ivan Misuri (2020)
Alessandro Campatelli ( 2021)
Fabio Mecca (2022)

Andrea Scaccini (2023)

Share your look
Previous article
GALA ROTELLI PER CASA BAGLIONI MILANO: CROMIE DOMESTICHE
Next article
RON MATUSALEM CELEBRA 150 ANNI

You may also like

Aprile 21, 2023

L’Accademia della Fiorentina contro la carne sintetica

colomba
Marzo 31, 2023

La Colomba Whitaker by Emanuele Russo de Le Lumie

Marzo 29, 2023

La colomba dello Chef Matteo Sormani

Marzo 28, 2023

Il Consorzio Vino Chianti al Vinitaly 2023

Marzo 28, 2023

Florence Cocktail Week 2023

Febbraio 23, 2023

Slitti inaugura a Firenze il primo flagship

Be first to comment Fai clic qui per annullare la risposta.

Rispondi Annulla risposta

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram

Traduzione


Ad
sidebar-advertise-here

More Stories

ITALIA INDEPENDENT PRESENTA GLI I-THERMIC

Italia independent presenta il primo occhiale che cambia colore se esposto ad una temperatura superiore a 30°.

Featured Posts

About Scenario

Scenario il magazine on line di informazione. Scenario offre ogni giorno nuovi articoli su: luxury, fashion, lifestyle, events, arte, attualità. © Scenario luxury lifestyle magazine // www.scenariomag.it // all rights reserved

Articoli recenti

  • Doria 1905 evento da Cassetti Firenze
  • Calabrese 1924 ed HSI al Pitti Uomo 104
  • Tavola rotonda di Le Mani di Napoli a Pitti Uomo 104
  • Entre Dos Mundos 2023 a Firenze al Cinema La Compagnia
  • Boglioli primavera estate 2023
  • IL FUTURISMO & L’EUROPA. L’ESTETICA DI UN NUOVO MONDO
  • La ballerina di Maria Luca si veste di denim

agenda-event

Ad
Ad
Back to top

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Ulteriori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi